Le candidature per il SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE sono APERTE! Ti stiamo aspettando!
PER IL 2022 abbiamo a disposizione 4 posti!
L’esperienza di Servizio Civile Universale in Croce d’Oro ti consentirà di entrare nel mondo del volontariato e di comprendere a pieno cosa significa dedicare al prossimo il proprio tempo. Ti troverai a confronto con situazioni di bisogno che ti aiuteranno a dare valore alla tua presenza in Associazione, donandoti stimoli e nuove prospettive per la tua crescita personale.
Info utili
Partecipazione di 25 ore settimanali per 12 mesi.
Dedicato ai ragazzi tra i 18 e i 28 anni compresi.
Rimborso mensile di €444,30
La nostra Associazione mette a disposizione 4 posti. Uno di questi è dedicato in via esclusiva a giovani in possesso del solo titolo di Scuola Secondaria di Primo Grado.
Presentazione domande entro e non oltre le ore 14.00 di mercoledì 9 marzo 2022
Le candidature presentate successivamente alle ore 14:00 del 10 febbraio 2022 sono però ammesse con riserva (quindi verranno ritenute valide oppure no a seconda di quanto verrà stabilito dal Dipartimento ad esito della Camera di Consiglio del Tar Lazio la cui udienza è fissata per l’8marzo).
https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2022/2/proroga-bando-9-marzo-2022/
Requisiti di partecipazione
Possono presentare domanda i giovani senza distinzione di sesso, in possesso dei seguenti requisiti:
- Essere cittadino italiano o cittadino straniero regolarmente soggiornante in Italia;
- Aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
- Essere incensurati.
Come candidarsi
La presentazione delle candidature ai progetti di Servizio Civile Universale avviene esclusivamente in modalità online entro e non oltre le ore 14.00 di mercoledì 9 marzo 2022, accedendo alla piattaforma del sito https://domandaonline.serviziocivile.it dove è stato pubblicato il bando, e solo tramite SPID.
E’ opportuno organizzarsi attivando un’identità digitale SPID tramite uno dei provider abilitati. Maggiori informazioni su come ottenere lo SPID: https://www.spid.gov.it/richiedi-spid
Inoltre bisognerà disporre di un documento d’identità valido e di un Curriculum Vitae aggiornato:
– datato;
– firmato;
– con autorizzazione al trattamento dati, ai sensi del GDPR 679/2016;
– contenente dichiarazione di veridicità di quanto si è scritto, ai sensi dell’art. 46 e 47 del DPR 445/2000;
– contenente i periodi esatti nei quali sono state svolte esperienze di volontariato o nel settore in cui intendono svolgere il servizio civile.
NON può fare domanda
Non possono presentare domanda i giovani che:
- appartengano ai corpi militari e alle forze di polizia;
- abbiano già prestato o stiano prestando servizio civile nazionale o universale, oppure abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista;
- intrattengano, all’atto della pubblicazione del presente bando, con l’ente titolare del progetto rapporti di lavoro/di collaborazione retribuita a qualunque titolo, oppure abbiano avuto tali rapporti di durata superiore a tre mesi nei 12 mesi precedenti la data di pubblicazione del bando; in tali fattispecie sono ricompresi anche gli stage retribuiti.
Approfondimenti
LINK PER CANDIDARTI
BANDO E MAGGIORI INFO
FAQ
COMUNICAZIONE ANPAS
Contatti:
Per tutte le informazioni necessarie puoi scrivere a direzione@crocedoromilano.it
Referente progettuale: Luca Gradi