La formazione è uno dei nostri fiori all’occhiello! Siamo convinti che attraverso una corretta diffusione delle principali nozioni in tema di primo soccorso, si possa concretamente contribuire allo sviluppo di una collettività sempre più informata e, soprattutto, in grado di agire correttamente in caso di bisogno!
Offriamo corsi in ambito sanitario a tutte le aziende, enti e associazioni che devono adempiere agli obblighi di legge:
L’Associazione è Centro di Formazione IRC Comunità (Italian Resuscitation Council), abilitata come previsto al Decreto Legge, testo coordinato 13.09.2012 n° 158, delibera regionale Delibera Regionale 4717 del 23/01/2013 e successivo Decreto Ministeriale Attuativo del 24/04/2013 in materia di utilizzo dei defibrillatori semi-automatici esterni a formare personale in materia di defibrillazione precoce in caso di arresto cardiaco e di manovre di rianimazione cardiopolmonare di base.
- Testo Unico, (legge T.U., D.Lgs. 81/08) e relativo Corso di Aggiornamento
Corsi della durata di 12 o 16 ore per Addetto di primo soccorso in azienda.
Per Azienda classificata gruppo A o Azienda classificata gruppo B-C. - BLSD – IRC Comunità e relativo Corso di Aggiornamento
Con l’accreditamento al Centro di Formazione IRC (Italian Resuscitation Council) Comunità per l’erogazione di servizi formativi in materia di utilizzo del defibrillatore semi-automatico esterno (Decreto Legge, testo coordinato 13.09.2012 n° 158, Deli-bera Regionale 4717 del 23/01/2013 e successivo Decreto Ministeriale Attuativo del 24/04/2013)
Organizziamo corsi per privati che vogliono apprendere le principali manovre salvavita:
- CORSI DI FORMAZIONE IN AMBITO DI DEFIBRILLAZIONE PRECOCE
Il corso è destinato alla popolazione maggiorenne che vuole imparare le manovre di rianimazione cardio-polmonare e come utilizzare un defibrillatore semi-automatico.
Ha la durata di 5 ore e prevede un modulo formativo teorico di circa un’ora e pratico per le restanti ore su manichini adulti e bambini.
Saranno apprese le manovre di rianimazione cardiopolmonare da effettuare su un paziente adulto e bambino e come utilizzare un defibrillatore-semi automatico.
Il corso prevede il superamento di una prova pratica per il rilascio dell’attestato abilitante all’uso del defibrillatore semi-automatico.
NORMATIVA: D.L. nr. 158 del 13/09/12 Decreto Balduzzi e d.g.r. IX 4717 Defibrillazione - CORSI DI FORMAZIONE IN AMBITO PEDIATRICO Il corso è rivolto alla popolazione che vuole apprendere nozioni in merito alle principali urgenze pediatriche traumatiche e mediche. Imparare le manovre di rianimazione cardiaca pediatriche e le manovre di disostruzione delle vie aeree. Il corso ha la durata di circa 4 ore ed è suddiviso in una parte teorica e in una pratica. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
E i nostri volontari?
Nessuno si improvvisa soccorritore! Chiunque operi all’interno della Croce d’Oro deve seguire un percorso formativo approfondito e altamente professionale che gli consente di andare sul campo pronto e sicuro! Clicca qui per scoprire come diventare volontario!
Per ricevere maggiori informazioni, preventivi e iscrizioni scrivi a: info@crocedoromilano.it